I Malloreddus alla CarlofortinaCarloforte è una città situata sull’Isola di San Pietro nel meraviglioso arcipelago del Sulcis, nella Sardegna meridionale. La città è stata fondata da una colonia di pescatori di origine ligure, noti come Tabarchini, che avevano già emigrato in Tunisia sull’isola di Tabarka. Questo ha portato ad una forte influenza ligure e tunisina nella cultura e […]
Il pane FrattauIl pane frattau, chiamato anche fratau o pane vrattà u, è una ricetta che prevede l’utilizzo del pane carasau. Il nome “frattau” deriva dal verbo “frattare” che significa sminuzzare o grattugiare, il che significa che il pane frattau è composto da pezzi di pane sbriciolato. Questo pane è stato originariamente creato per non sprecare il pane […]
Il Pane Carasau e il Pane GuttiauIl pane carasau sardo, noto anche come “pane carasatu” o “fresa“, è un prodotto tipico della Sardegna. La sua storia risale all’antichità , quando gli abitanti dell’isola dovevano trovare modi per conservare il pane per lungo tempo, soprattutto durante le stagioni in cui la raccolta era scarsa. Il pane carasau è stato creato per questo scopo, […]
La Blue Zone SardaLa Sardegna è nota per essere una delle cosiddette “blue zones“, ovvero aree del mondo in cui gli abitanti hanno un’aspettativa di vita particolarmente elevata. Questo fenomeno è stato attribuito a una combinazione di fattori, tra cui una dieta a base di pesce, uno stile di vita attivo e una forte comunità . Inoltre, gli abitanti […]
Spedizioni Standard GRATIS per l’Italia oltre i 99€ di spesa!